logo CMA

 

Il gruppo montuoso del Catinaccio è senza dubbio uno dei luoghi più famosi delle Dolomiti trentine. Si tratta di un grande gruppo montuoso che si estende tra la Val di Fassa, la Val d’Ega e la Valle di Tires, sul confine tra le province di Trento e Bolzano. La facilità nel raggiungere queste montagne le rende accessibili ad escursionisti di ogni livello ed età. Al Rifugio Re Alberto I si può arrivare sia partendo da Nuova Levante, sia partendo dalla Val di Fassa. Dall’arrivo della funivia percorri prima il facile sentiero che dalla funivia Ciampedie porta alla vallata del Gardeccia, poi il sentiero del Vajolet: una ripida strada sterrata che porta all’omonimo Rifugio e al Rifugio Paul Preuss. Con alle spalle i Rifugi prosegui per il breve ma ripido sentiero di ghiaia e piccole rocce. Una volta raggiunta la destinazione del rifugio re Alberto, manca solo di raggiungere a piedi il Rifugio Passo Santner. La conquista della croce di vetta arriva dopo soli 20 minuti di camminata.

[route-map id=5703 showtitle=0 showdate=0]