Partenza dal Rifugio Val Serenaia (m. 1060), attraversa il torrente per iniziare la salita. Ti consigliamo di raggiungere la sommità del monte Pisanino senza mai abbandonare la cresta, dall’inizio all’arrivo in vetta. Anche nel punto dove la cresta si assottiglia drasticamente, prosegui su di essa (in alternativa è possibile aggirare quest’ostacolo scendendo a destra per poi risalire in cresta).
Raggiunta quota 1947m sei sulla vetta più alta delle Alpi Apuane , congratulazioni!
Per la discesa consiglio di scendere dalla via normale seguendo i segni blu (sbiaditi)
L’esposizione generale è sostenuta e serve attenzione, ma non siano presenti difficoltà tecniche.
Inalca S.p.A. – Via Spilamberto, 30/C – 41014 Castelvetro – Modena (MO) – Tel. 059 755111 – Fax 059 755517/9
Cap. Soc. € 187.017.167 int. Vers. AA Modena REA 311469 Reg. Imp. Modena e C.F. 01825020363 – P.I. 02562260360 Società soggetta alla direzione e coordinamento di Cremonini S.p.A.
Mappa del sito | Crediti