logo CMA

LA PARTENZA

Questo cammino religioso di Sant’Antonio parte dall’eremo del Santuario della Visione a Camposampiero. Si possono ripercorrere le tappe dell’ultimo cammino intrapreso dal Santo.

ITINERARIO

Dal Santuario della Visione a Camposampiero si imbocca la via dei santuari (Via Sant’Antonio) e si prosegue attraversando i prati verdi circostanti e costeggiando il torrente verso il centro di Camposampiero. Proseguendo si incontra la strada principale, la “Statale del Santo”, che passa per il centro del paese fino ad arrivare al fiume Muson. Dopo aver costeggiato l’argine destro su un sentiero di erba si arriva ad tratto asfaltato. Si passa poi sull’argine sinistro per proseguire sempre diritti per alcuni chilometri facendo attenzione nell’attraversare un paio di strade asfaltate che intersecano il cammino. Arrivati a Campodarsego si può fare tappa in centro per un ristoro. Per riprendere il cammino occorre però proseguire comunque sempre sulla parte destra del fiume Muson. Al termine della strada sterrata, incrociando una strada asfaltata (via Terraglione) si giunge all’omonima borgata. Si continua in direzione di Padova. L’argine ci accompagna con il suo fondo erboso sino al ponte stradale in località Pontevigodarzere. Continuando sul cammino si raggiunge la maestosa cupola e l’alto campanile sormontato dalla statua del Santo segnalano a distanza questo importante santuario legato al Cammino di S. Antonio. Si continua verso il centro città, superando un cavalcavia per prosegue per Piazzale Mazzini. Seguendo Via Dante, si raggiunge la splendida Piazza dei Signori.

ARRIVO

Manca poco al termine del cammino che è rappresentato proprio dalla Basilica Antoniana di Padova. Il cammino si conclude idealmente proprio entrando nella basilica e visitando la Tomba di S. Antonio, un momento di raccoglimento che gratifica il lungo viaggio.

LA PARTENZA

Questo cammino religioso di Sant’Antonio parte dall’eremo del Santuario della Visione a Camposampiero. Si possono ripercorrere le tappe dell’ultimo cammino intrapreso dal Santo.

ITINERARIO

Dal Santuario della Visione a Camposampiero si imbocca la via dei santuari (Via Sant’Antonio) e si prosegue attraversando i prati verdi circostanti e costeggiando il torrente verso il centro di Camposampiero. Proseguendo si incontra la strada principale, la “Statale del Santo”, che passa per il centro del paese fino ad arrivare al fiume Muson. Dopo aver costeggiato l’argine destro su un sentiero di erba si arriva ad tratto asfaltato. Si passa poi sull’argine sinistro per proseguire sempre diritti per alcuni chilometri facendo attenzione nell’attraversare un paio di strade asfaltate che intersecano il cammino. Arrivati a Campodarsego si può fare tappa in centro per un ristoro. Per riprendere il cammino occorre però proseguire comunque sempre sulla parte destra del fiume Muson. Al termine della strada sterrata, incrociando una strada asfaltata (via Terraglione) si giunge all’omonima borgata. Si continua in direzione di Padova. L’argine ci accompagna con il suo fondo erboso sino al ponte stradale in località Pontevigodarzere. Continuando sul cammino si raggiunge la maestosa cupola e l’alto campanile sormontato dalla statua del Santo segnalano a distanza questo importante santuario legato al Cammino di S. Antonio. Si continua verso il centro città, superando un cavalcavia per prosegue per Piazzale Mazzini. Seguendo Via Dante, si raggiunge la splendida Piazza dei Signori.

ARRIVO

Manca poco al termine del cammino che è rappresentato proprio dalla Basilica Antoniana di Padova. Il cammino si conclude idealmente proprio entrando nella basilica e visitando la Tomba di S. Antonio, un momento di raccoglimento che gratifica il lungo viaggio.